Eventi | Yoga Time Livorno

Categorized as: Eventi

Orario corsi 2023/24

Ecco il nostro nuovo orario

Contattateci per venire a fare una prova e per conoscere le date precise di inizio dei vari corsi.

ESTATE Yoga Time – Le Cicale Operose

da Lunedì 3 Luglio ore 18.30/19.30

Per informazioni e prenotazioni: info@yogatime.it – 347.3460133

 

Riprende la pratica nello splendido giardino del Caffè letterario “Le Cicale Operose”    Tutti i lunedì alle 18.30

Con Lorena Bracci

Dedicata a coloro che restano in città o che desiderano ritrovare alla fine della giornata lavorativa uno spazio di relax e ristoro in un ambiente piacevole.

Pratica Yoga e aperitivo vegetariano a seguire.

Occorre la PRENOTAZIONE

BAGNO DI GONG

DOMENICA 18 GIUGNO (10.00/12.00)

Per informazioni e prenotazioni: info@yogatime.it347.5767573

Con LUCA LORETI

 

BAGNO DI GONG

L’esperienza proposta è quella di un vero e proprio massaggio sonoro e terapeutico dove, avvolti nel campo dei suoni armonici, potrete sperimentare un completo rilascio delle tensioni e uno stato di profondo rilassamento meditativo.
Un’occasione da non perdere. Occorre la prenotazione.

Presentazione del libro “Come una bambola di sale” di Andrea Montrucchio

MERCOLEDI 14 GIUGNO ore 18.00

Caffè Palcoscenico (Via Mayer,59 – Livorno)

Per informazioni: info@yogatime.it347.5767573

 

presenta STEFANIA D’ECHABUR  – Con l’autore ANDREA MONTRUCCHIO

“Come una bambola di sale”

Un viaggio attraverso il grande fiume che è anche un viaggio attraverso se stessi.
La sfida continua e arcaica dell’uomo verso la natura spinta fino al suo limite trova la sua resa nello sperimentare l’unità tra le parti «come una bambola di sale” nell’immergersi nel mare.
Andrea Montrucchio ha disceso il Po da Asti, sua città natale, fino al mare a bordo della sua canoa raccontandoci scenari e soprattutto persone fuori dal comune, un romanzo di avventura che si sovrappone a un romanzo di formazione nel quale ogni tappa aggiunge un tassello alla propria anima.
«Il libro racconta la mia avventura sul fiume, le emozioni e i pensieri che l’hanno accompagnata. Un viaggio iniziatico alla scoperta della natura, di me stesso, della vita. Ora più che mai abbiamo bisogno di storie che stimolino a riallacciare il contatto con la natura e con noi stessi. Possa essere questo semplice libro una goccia che alimenta il mare del bene che fa bene e accendere d’ardore il cuore di chi lo legge».