Un’occasione per conoscere modi semplici ed efficaci per sostenere ed aver cura del proprio bambino, aiutandolo nelle piccole e grandi difficoltà dell’adattamento alla vita sulla terra.
Semplici sequenze di trattamento attraverso le quali imparare a capire meglio i segnali del bambino, comunicando con il linguaggio semplice, immediato ma profondo del tatto.
Dopo un incontro iniziale, nel quale verranno illustrate le basi dello Shiatsu per neonati, si introdurranno, negli incontri successivi, argomenti più specifici, relativi alle varie parti del corpo ed ai disturbi più comuni.
In ogni sessione, successiva al primo incontro, ci sarà anche un piccolo spazio di auto-trattamento dedicato alle problematiche più comuni delle neo-mamme.
Ormai da diversi anni ci adopriamo per accompagnare e sostenere la donna in uno dei momenti indubbiamente più belli e creativi della sua vita: la gravidanza.
Le lezioni di yoga prenatale sono a cura di una insegnante qualificata in yoga pre e neo-natale che ormai da molti anni dedica la sua professionalità in questo campo.
Il periodo della gestazione è un momento che necessita di un sostegno adeguato a livello psico fisico ma anche emozionale: nel corso dei mesi il corpo della gestante subisce inevitabili cambiamenti, i suoi muscoli e le sue articolazioni tendono a subire il carico del peso che aumenta, cosi come l’insorgere dell’ansia rispetto ad un evento tanto desiderato quanto totalmente nuovo.
Per questo la nostra proposta non è confinata solo alle due sessioni di yoga settimanali, ma è modulata come un vero e proprio percorso di sostegno nello svolgere dei mesi fino al momento del parto. Il percorso proposto prevede un incontro di condivisione con i futuri babbi, i quali, grazie all’apprendimento di semplice tecniche di digitopressione, potranno contribuire attivamente nell’alleviare quei piccoli disturbi che solitamente insorgono in questo periodo come ad esempio la nausea o la lombalgia.
L’incontro con l’ostetrica è l’altro appuntamento importante: ricevere informazioni utili ma soprattutto chiare riguardo l’excursus della gravidanza è sicuramente utile a mitigare l’ansia, le preoccupazioni e a chiarire i dubbi che possono insorgere, così da restituire alla gestante tutta la serenità e la gioia che merita l’essere protagonista di un evento tanto meraviglioso. Il ruolo dell’ostetrica, inoltre, é un valido supporto non solo per la gestante ma anche per la coppia e riguarda tutto il processo che va dalla gestazione al travaglio e dalla nascita al puerperio.
Il nostro Centro considera un privilegio poter dedicare uno spazio esclusivo alle future mamme, poiché i corsi di yoga prenatale infondono a tutto l’ambiente un’atmosfera molto particolare e coinvolgente all’insegna di quell’attesa gioiosa che prelude al ripetersi del miracolo della vita.
E infine:
Grazie al massaggio neonatale, sarà altrettanto bellissimo e emozionante anche per noi fare finalmente conoscenza dei nuovi arrivati e dare loro il benvenuto.
Ma per non lasciare andare questo tempo senza la consapevolezza che ci abbia insegnato comunque qualcosa, vogliamo ricordare tutte le opportunità e le belle cose trascorse insieme.
Con l’augurio di continuare a prenderci cura di noi stessi con i mezzi a disposizione, Buon 2021 a Tutti !!!
Un’occasione per sperimentare, attraverso il linguaggio corporeo, un”tempo diverso” da trascorrere con tuo figlio, nella quiete consapevole dello Yoga e nello scambio reciproco dello Shiatsu.
Per informazioni e prenotazioni: info@yogatime.it – 347.0652253 – 328.9799061
Shiatsu neonati
CICLO DI 6 INCONTRI (a cadenza settimanale)
Un’occasione per conoscere modi semplici ed efficaci per sostenere ed aver cura del proprio bambino, aiutandolo nelle piccole e grandi difficoltà dell’adattamento alla vita sulla terra.
Semplici sequenze di trattamento attraverso le quali imparare a capire meglio i segnali del bambino, comunicando con il linguaggio semplice, immediato ma profondo del tatto.
Dopo un incontro iniziale, nel quale verranno illustrate le basi dello Shiatsu per neonati, si introdurranno, negli incontri successivi, argomenti più specifici, relativi alle varie parti del corpo ed ai disturbi più comuni.
In ogni sessione, successiva al primo incontro, ci sarà anche un piccolo spazio dedicato alle problematiche più comuni delle neo-mamme.