Pilates | Yoga Time Livorno

Categorized as: Pilates

Martina Fabretti

Insegnante di Pilates.

Marzo 2012:
DIPLOMA DI “INSEGNANTE DI PILATES BASIC MATWORK”
rilasciato dalla Federazione Italiana Fitness
Aprile 2012:
DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE “PILATES PROPS SPECIALIST”
rilasciato dalla Federazione Italiana Fitness
Dicembre 2012:
DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE “PILATES MATWORK ADVANCED”
rilasciato dalla Federazione Italiana Fitness
Dicembre 2019:
DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE “PILATES IN GRAVIDANZA E TERZA ETA’ ”
rilasciato dalla Federazione Italiana Fitness
Curriculum Sportivo
Ha iniziato a praticare Danza Classica all’età di 7 anni, presso la scuola di danza Flying di Livorno.

All’età di 9 anni ha avuto la possibilità di accedere, tramite audizione, ai corsi dell’insegnante Marina Sophie Van Hoecke. I corsi erano inseriti in un progetto comprendente anche altre attività (Corsi di teatro, di improvvisazione, di movimento a corpo libero).

Successivamente, oltre a frequentare le lezioni dell’insegnante Van Hoecke, ha seguito i corsi di Danza Classica, tenuti dall’insegnante Sara Piperno, presso la scuola di danza Evans di Livorno. Qui ha partecipato anche a lezioni di canto, teatro, yoga e danza contemporanea.

Nel Settembre 2002 ha fatto parte del Progetto Opera Bazar.
Nell’ambito di questo progetto è stata messa in scena al Teatro Goldoni di Firenze l’opera di Maurice Ravel «L’enfant et les sortilèges».
Opera Bazar era un progetto formativo (di Regione toscana, ORT “Orchestra della Toscana” e Opera Bazar), aveva il principale obiettivo di formare giovani artisti e favorirne il debutto nel campo dell’opera da camera e del teatro musicale.
I laboratori attivati comprendevano: una classe sperimentale multidisciplinare, laboratori di ritmo, movimento e gestualità, laboratorio di musica e tecnica vocale.
Il progetto ha coinvolto 12 cantanti, 4 danzatrici e 14 strumentisti.
Le coreografie della parte danzata sono state curate da Serge van de Velde.

Per volere della Fondazione Teatro della città di Livorno “C. Goldoni”, è stata impegnata in qualità di ballerina nello spettacolo intitolato
«Cenerentola, una storia ancora attuale», di L. Kemp,
nell’ambito del Festival La Versiliana il giorno 2 agosto 2009.

Percorso di studio
Ha ottenuto il diploma di Liceo scientifico, indirizzo informatico, nell’anno 2000 con la valutazione di 100/100 (sede, Istituto Sacro Cuore leg. ric. Via Cecconi, 25 Livorno).
Il 26 Novembre 2003 ha ricevuto la laurea di primo livello in Storia, indirizzo moderno, con la valutazione di 110/110 e lode. Tesi presentata: La storia dell’alimentazione: problemi, questioni, ricerche. Sede universitaria: Università degli Studi di Pisa.
Il 19 Aprile 2007 ha concluso il secondo anno del Master biennale ed europeo di I livello, in Storia e cultura dell’alimentazione, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, discutendo la tesi Una prima analisi del carteggio di Pellegrino Artusi, relatore Professor Alberto Capatti.

Negli anni successivi numerose partecipazioni a convegni come relatrice e due pubblicazioni:
MARTINA FABRETTI, Pellegrino Artusi e la cucina di casa. Pubblicato a giugno 2008, terzo quaderno della collana Quaderni di Casa Artusi, diretta da Massimo Montanari.

MARTINA FABRETTI, MASSIMO MONTANARI, Una città di campagna. La cultura gastronomica del territorio imolese, Editrice La Mandragora, Imola 2009.

Sara Orsucci

Insegnante di Pilates.

Nel 1992 si diploma al liceo Artistico Fi2 di Firenze e si iscrive all’Università di Lettere con indirizzo Storia dell’Arte Moderna all’università di Firenze dove sostiene tutti gli esami.
Dal 1989 Studia la danza contemporanea presso varie scuole fiorentine.
Negli anni successivi continua a studiare danza contemporanea a Firenze dove è stata allieva di molti insegnati che l’hanno avvicinata alla conoscenza di tecniche diverse del contemporaneo.
Insegnanti con cui ha studiato:
Brunella Baldi (nouvelle dance), Angela Torrigiani , Liliana Candotti, Simona Bucci (tecnica Nicolais), Paolo Mereu, Daniela Agazzi (tecnica grhaam), Alessandra Palma (tecnica reelese e contact improvisation), Piero Leccese, Lorella Rapisarda, Araceli Branceras (danza afrocubana), Bruna Gondoni (danza rinascimentale).
Ha inoltre frequentato stages e laboratori coreografici con insegnanti italiani e stranieri tra i quali Giorgio Rossi, Antonio Caracciolo, Richard Haisma, Josette Baitz, Jan Marc Colet .
Ha fatto uno stage intensivo con Maria Fux di danzaterapia.
Inoltre si è avvicinata allo studio del Thai chi.
Dal 2007 studia Pilates
Continua a studiare danza contemporanea con Massimiliano Barachini e continua a studiare pilates con diversi insegnanti.

CORSI DI FORMAZIONE

2001/2002: ha frequentato due corsi di formazione professionale uno come danzatrice contemporanea e uno come coreografa organizzati dalla provincia di Livorno in collaborazione con la School of Dance Development di Amsterdam presso l’Atelier delle arti. insegnanti: Vincent Cacialano (Tecnica Howkins e composizione coreografica), Katie Duke (tecniche di improvvisazione), Massimiliano Baracchini (tecnica Cunningam e Contact Improvisation) Alessandro Certini e Charlotte Zerbi, Richard Gonzales (tecnica Cunningam), Irine Stanfild (tecnica reelese) Simona Bracci (storia della danza contemporanea) il corso prevedeva anche nozioni di musica e illuminotecnica.
2013: frequenta e supera un corso di formazione organizzato da ACSI -CONI per istruttore di Pilates Matwork
2015: frequenta e supera un corso dello CSEN (centro sportivo educativo nazionale) per istruttore di ginnastica posturale
2016: frequenta 2 corsi di formazione CSEN per istruttrice di pilates e istruttrice fitness.

ESPERIENZE LAVORATIVE

Ha lavorato come guida turistica per le scolaresche nella città di Firenze tramite l’associazione culturale SIGMA , sempre per la stessa associazione per un anno ha lavorato presso uno student point. Ha fatto la promoter per l’Eurogroup Milano. Dal 1999 al 2006 è animatrice/educatrice per i bambini ai centri estivi presso l’associazione Gulliver di Firenze. Negli anni scolastici 2002/2003 e 2003/2004 è insegnante e coreografa in un laboratorio di danza contemporanea al Liceo Artistico L.B. Alberti a Firenze per il quale ha ottenuto un’attestato di merito.

Nel 2003 ha collaborato come assistente con il regista teatrale Michelangelo Ricci ad un laboratorio di teatro-danza con delle classi di seconda e terza elementare del circolo didattico G.Carducci di Livorno (quartieri: Antignano, Montenero, Ardenza) il corso era finalizzato alla messa in scena di uno spettacolo che è stato rappresentato al teatro di Villa Corridi a Livorno. Ha lavorato come assistente della danzaterapeuta Brunella Baldi in un corso che si tiene a Settignano (Fi) con i ragazzi del centro A.I.A.B.A (Associazione Italiana Assistenza Bambini Autistici) con i quali è stato messo in scena uno spettacolo di danzaterapia rappresentato per la prima volta nel giugno 2004 al teatro di Rifredi con il patrocinio del comune di Firenze, spettacolo che è stato eseguito in varie rassegne in Toscana .
Dal 2004 al 2008 era socia nella gestione di un ristorante con mansioni di sala e aiuto cuoca. Nel 2007 ha insegnato danza presso l’accademia città di Prato. Dal 2002 al 2013 insegna danza contemporanea presso la scuola di danza Oasis club di Livorno dove dal 2011 tiene un corso di pilates. Dal 2012 é l’insegnante di giocodanza dell’accademia dei piccoli presso gli asili notturni a Livorno (Cooperativa Marte). Nell’estate del 2013 tiene un corso di pilates presso lo stabilimento balneare Rex ( Livorno ) Nel 2014-2016 insegna pilates a Livorno presso Palestra EOS Stagno, Centro Olistico Oriente, Palestra Kripton, Palestra Zumpadancing.

Attualmente è istruttrice di pilates e ginnastica posturale presso le palestre:
a.s.d. Fitness and co.- a.s.d. Kripton club

PILATES FLOW

Emanuela Bertolini Di Cirasaro

Emanuela Bertolini Di Cirasaro, insegnante di Pilates e Yoga Dinamico, ha collaborato con il Centro Yoga Time di Livorno fino al 2020, con competenza e professionalità.

Viviana Scrivano

Viviana Scrivano, insegnante di Pilates e Operatore Olistico, ha collaborato con il Centro Yoga Time di Livorno dal 2017 al 2018, con competenza e professionalità.

Annalisa Caioli

Annalisa Caioli, insegnante di Pilates e Body Rolling, ha collaborato con il Centro Yoga Time di Livorno dal 2015 al 2019, con competenza e professionalità.