Metodo di esercizi fisici, che si avvale anche dell’utilizzo di piccoli attrezzi, teso a ripristinare l’allineamento corporeo e il potenziamento della muscolatura profonda.
Esercizi a terra con piccoli attrezzi.
Il metodo nasce dalla mirabile intuizione del suo fondatore J.H. Pilates che a causa della sua salute cagionevole, caratterizzata dall’asma e dal rachitismo, elaborò e mise a punto una serie di esercizi atti a migliorare le proprie prestazioni fisiche e che fossero in grado di aumentare la forza, l’elasticità e la concentrazione.
Da allora il metodo, inizialmente adottato soprattutto dai danzatori, ha subito notevoli influenze fino ad arrivare a quello che oggi conosciamo.
Oggi si può dire che il Pilates è un metodo che si avvale di esercizi fisici, di piccoli attrezzi e anche di macchine più complesse al fine di ripristinare un allineamento equilibrato della colonna vertebrale. Gli esercizi rinforzano il corpo dal suo “centro” migliorando così l’utilizzo degli arti. Ogni movimento è coordinato alla respirazione e richiede per questo un pieno coinvolgimento mentale.
Insegnante: