Insegnante: VALENTINA
ORARIO APERTURA: da LUN a VEN 8:00 / 20:00 - SAB e DOM INCONTRI - SEMINARI - EVENTI SEGRETERIA: da LUN a VEN 10:00 / 12:30 - 17:00 / 19:30
Silenzio della mente e libertà del corpo.
“YOGA CITTA VRITTI NIRODHA” (lo yoga è l’arresto delle fluttuazioni mentali) Patanjali-yoga sutra 1-2
Quando nella nostra mente è sceso un silenzio profondo, possiamo ascoltare e, asana dopo asana, procedere insieme verso la realizzazione del sé: il più alto obbiettivo dello Yoga.[/one_half]
Insegnante: ELISABETTA
Metodo di esercizi fisici, che si avvale anche dell’utilizzo di piccoli attrezzi, teso a ripristinare l’allineamento corporeo e il potenziamento della muscolatura profonda.
Esercizi a terra con piccoli attrezzi.
Il metodo nasce dalla mirabile intuizione del suo fondatore J.H. Pilates che a causa della sua salute cagionevole, caratterizzata dall’asma e dal rachitismo, elaborò e mise a punto una serie di esercizi atti a migliorare le proprie prestazioni fisiche e che fossero in grado di aumentare la forza, l’elasticità e la concentrazione.
Il percorso proposto conduce attraverso la pratica delle asana e delle tecniche respiratorie a contattare la sorgente di sacralità e potenzialità che dimora al nostro interno.
Una pratica focalizzata sull’importanza di un’ascolto costante al fine di comprendere i meccanismi che condizionano il nostro interno ed entrare in contatto, al di là del velo di ogni illusione, con la sorgente della nostra vera essenza.
Un ritmo lento e fluido per agire in profondità sulla mente e sul corpo. Questa tipologia di Yoga ha come fulcro del suo lavoro i tessuti connettivi.
Lo Yin Yoga mira a sollecitare ed equilibrare il libero fluire del Prana fra i chakra del corpo, per sanare i meridiani e gli organi, calmando al contempo gli stati d’animo e regalando uno stato di benessere e quiete.
I legamenti, i tendini, i tessuti e le ossa vengono rigenerati dall’interno, rafforzati dalle energie che fluiranno libere grazie alle posizioni (asana) adottate e alle tecniche di respirazione a esse associate.
L’allungamento e il rilassamento della muscolatura consentono di nutrire ogni distretto corporeo: il fisico sarà privato, così, delle tensioni e dai blocchi che impediscono la libera espressione vibrazionale.
Lo Yin Yoga incentra la sua attenzione sul momento Presente, assegnando un’importanza cruciale all’osservazione di Sé e all’auto-ascolto. La concentrazione viene orientata interamente sulla corretta esecuzione della postura e sull’introspettiva riscoperta delle proprie sensazioni e percezioni.
Lo stato di meditazione indotto dalle asana consente di entrare in sintonia con ogni movimento interiore: il respiro, la mente e il cuore si muovono all’unisono, lasciando emergere l’autentico Io, liberato da archetipi e influenze negative.
Insegnante: GIGLIOLA
©YOGATIME - 2018 Powered by TurApp
Yoga Time ASD - Via Grande 189 - 57123 Livorno - Cod. Fisc. 92123930494 - Tel 0586/951914